Il Limone

Una piantagione di limoni è uno spettacolo della natura difficile da dimenticare. È un piacere per gli occhi apprezzare da lontano il suo cromatismo perfetto, i suoi colori prevalenti: il giallo intenso del frutto e il verde vivido delle foglie, prendere il sopravvento sul resto del panorama. Così come attraversarla, camminando tra gli alberi, facendoli scorrere ai lati, disposti quasi sempre in filari ordinati, respirando a pieni polmoni i profumi persistenti che si sprigionano dalla terra, dalle piante e dai frutti. Ebbene, tutte queste sensazioni si possono provare in quel paese dei limoni che è Rocca Imperiale, anzi qui sono moltiplicate all’infinito, per la densità e per la qualità delle piante di limone che in quest’area circoscritta hanno trovato il loro habitat naturale e delle condizioni particolari che ne fanno un unicum nel panorama della produzione agrumicola mondiale.

Il Limone di Rocca Imperiale IGP
Questo particolare tipo di limone, a Indicazione Geografica Protetta, è prodotto in una zona che coincide con il territorio comunale di Rocca Imperiale, nell’Alto Ionio Cosentino, dove ha trovato le condizioni ideali per svilupparsi e rimanere nei secoli quel frutto speciale che possiamo ancora oggi consumare e apprezzare.
La sua storia è antica e ricca di testimonianze che ne attestano la presenza fin dal XVII secolo, com’è dimostrato da una serie di documenti presenti nell’archivio parrocchiale e anteriori al 1644. Allo stesso modo, una serie di registrazioni storiche ne riporta la commercializzazione verso le Puglie e la Campania nella seconda metà del XIX secolo.

È grazie al suo intenso profumo e alle sue caratteristiche intrinseche e organolettiche che il Limone di Rocca Imperiale IGP si è conquistato una fama meritata anche fuori regione ed è conosciuto in gran parte del mondo. Una notorietà che non è fine a se stessa, ma comporta un apprezzamento che va ben oltre quello di un normale agrume. Infatti, benché anche una semplice degustazione “al naturale” ne esalti le qualità e peculiarità, questo limone sa dare il meglio di sé quando è usato in alta pasticceria e nella cucina gourmet.